swisslifter
muove le montagne
swisslifter si impegna per garantire la sicurezza sul posto di lavoro e in viaggio.


Controllo di sicurezza swisslifter
L’uso senza rischi di elevatori e relative attrezzature ausiliarie dipende dallo stato ineccepibile di telaio, freni, sterzo, dispositivo di sollevamento, dispositivi di sicurezza e altre componenti di equipaggiamento. In accordo all’art. 32b dell’Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni (OPI) è necessario garantire e documentare la manutenzione conforme. Con il controllo di sicurezza swisslifter, i membri swisslifter offrono ai propri clienti il supporto desiderato. Controllano, infatti, tutte le funzioni di sicurezza essenziali dell’elevatore e applicano il bollino ufficiale swisslifter. In presenza di difetti, le aziende ricevono una proposta di riparazione. In ogni caso i gestori degli elevatori ricevono un rapporto a verbale sui punti esaminati e sul loro stato operativo.

swisslifter sicurezza e ambiente
Formazione continua swisslifter
Personale dotato di una buona formazione è la chiave per il successo di un’azienda. Un fatto ben noto anche ai membri swisslifter. Organizziamo la formazione di base e continua con diverse istituzioni didattiche.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la nostra sede swisslifter
Sicurezza sul lavoro swisslifter
Questioni relative alla sicurezza sul lavoro, p.es. con attrezzature ausiliarie, carrelli elevatori per corsie strette, ecc., sono tipiche per tutti i dipendenti di produttori / fornitori degli elevatori. Gli interessi dei nostri membri ci stanno a cuore. Sulla scorta delle prescrizioni di legge, ci impegniamo per ottenere una formazione standardizzata nel campo della sicurezza sul lavoro.
Lista di controllo per il trasporto di merci pericolose
Questa lista di controllo è una raccomandazione. Deve essere utilizzata durante il trasporto di merci pericolose per attuare le misure e i controlli necessari.
Come trattare le batterie agli ioni di litio
Per un utilizzo conforme della batterie agli ioni di litio è possibile scaricare la nostra scheda tecnica. Smaltimento / emergenza
Le ultime informazioni su smaltimento, sostenibilità e garanzia di qualità sono disponibili presso: INOBAT, Sede, Berna, N. di tel. +41 31 380 79 61, E-mail: inobat@awo.ch
Controllo del filtro antiparticolato diesel
Dal 1° gennaio 2009, sulla scorta dell’Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt), si applicano limiti univoci per le emissioni di particelle fini. La relativa esecuzione è ancora di competenza dei Cantoni. I Cantoni sono anche autorizzati ad acuire le prescrizioni. (Documenti delle misure). La prassi applicata nei Cantoni varia. (Controllo). Le indicazioni del controllo swisslifter si intendono senza garanzia. Si prega di contattare in qualsiasi caso le autorità cantonali competenti.
Ulterio indicazioni relative ai filtri anti particelle per macchine edili sono disponibili presso: Ufam_admin_Particelle diesel macchine di cantiere.
Rischi legati all'uso di sostanze combustibili
Qui è disponibile una panoramica attuale su questo tema (presentazione di Markus von Arx, SUVA – Reparto protezione della salute sul posto di lavoro, settore chimico, in occasione dell’assemblea del Gruppo Servizio clienti del 20 settembre 2017). Download
swisslifter Partenariati

